Qual è la regola +1 per i matrimoni?

Gli ospiti sposati, fidanzati e conviventi ricevono tradizionalmente un Plus-One. Come regola generale, Wedding Etiquette di Emily Post dice che i coniugi,.

Qual è la regola +1 per i matrimoni?

Gli ospiti sposati, fidanzati e conviventi ricevono tradizionalmente un Plus-One.

Come regola generale, Wedding Etiquette di Emily Post dice che i coniugi,.

Crea il tuo account e connettiti con un mondo di community. Chiunque può visualizzare, pubblicare e commentare questa community. In definitiva, il giorno del tuo matrimonio dovrebbe riflettere ciò che tu e il tuo partner desiderate. Che tu voglia organizzare un fantastico ricevimento di matrimonio in stile festa per 200 persone o un evento elegante e intimo, dipende da te.

Successivamente, dai un'occhiata a 33 modi per stupire i tuoi invitati al matrimonio. Un plus-one è un ospite aggiuntivo che un invitato può portare a un matrimonio. Potrebbe essere una persona importante, un amico o un familiare. Un futuro partecipante saprà se la coppia di fidanzati ha concesso loro un premio in più se l'invito a nozze è indirizzato a sé stesso e a un'altra persona, spesso indicata come «e Ospite» o il nome della persona (se noto). Uno degli aspetti più meticolosi della pianificazione del matrimonio è decidere e rispettare un budget per il matrimonio.

E, in poche parole, il numero di ospiti presenti può influire drasticamente sui profitti. Questo perché, molto spesso, i locali e altri fornitori (in particolare ristoratori e baristi) ti addebiteranno un costo a persona. Un plus-one significa un altro favore, un piatto di cibo, diverse bevande e letteralmente un posto a tavola, il che si aggiunge almeno alle spese di allestimento, catering e bar. Questo rende l'offerta di un plus-one a qualcuno incredibilmente generoso, dal momento che pagherai il conto della sua presenza. Anche se non ci sono regole rigide per il rapporto «più uno», l'etichetta «wedding plus-one» può garantire che tutto si svolga senza intoppi per te e il tuo ospite. Le regole sulla convivenza, sugli appuntamenti e sul matrimonio vanno fuori moda quando si tratta di più persone per la tua festa di matrimonio.

Come regola generale, Wedding Etiquette di Emily Post afferma che i coniugi, i fidanzati e i conviventi di ciascun ospite dovrebbero ricevere un invito. Katzias pensa che le coppie dovrebbero esaminare ogni richiesta individualmente e considerare fattori logistici come il budget, la capacità della sede, le regole della sede e altro ancora. Puoi anche utilizzare il sito web del tuo matrimonio per dare seguito agli inviti e per rafforzare o spiegare la regola del plus-one. Quindi, se stai dando a un collega la possibilità di arrivare con una data, dovrai applicare quella regola all'intero gruppo. Sebbene non ci siano regole fisse su chi dovresti e non dovresti invitare (dopotutto è il tuo matrimonio), ci sono molte buone pratiche per contribuire a rendere il processo molto più semplice.

E poiché è probabilmente la prima volta che organizzate un matrimonio, potreste non conoscere affatto le regole di etichetta corrette. Katzias e Coyne concordano entrambi sul fatto che la regola del «no ring, no bring» non è un'etichetta corretta o il modo migliore per determinare a chi spetta una persona in più per un matrimonio. Secondo The Knot e questo post demoniaco, «Le regole dell'etichetta del matrimonio 5 più uno che le coppie DEVONO seguire, la regola generale è che se un ospite è «sposato, fidanzato o convive con il proprio partner, riceverà un plus-one».